
Ma allora siamo ricchi ?
edizione 2016 rapporto Symbola sull' economie del settore culturale : come leggere i dati ? " LA CULTURA MOTORE DELL’ITALIA E DEL MADE IN...

La Cultura e la misura : i fondi pubblici al tempo della crisi
Inevitabilmente enormi, sotto la lente della crisi economica, sono i tagli alle sovvenzioni pubbliche alla cultura, quel «fiume di...

Valorizzare il Patrimonio : occasione o ennesimo spreco di risorse ?
Sono in arrivo davvero tanti soldi per ristrutturare e valorizzare l' enorme patrimonio italiano, specie al Sud : ma è leggitimo...

Cultura, territorio rurale e costiero : al via i nuovi piani regionali
L' Utilizzo dei fondi Regionali Europei per lo sviluppo dei terrritori: ripartono i GAL e GAC nelle Regioni, ci saranno fondi per azioni...

Parole e fatti : politiche culturali a confronto
Mentre Eurostat mostra gli impietosi dati sullo scarso investimento Italiano in Cultura, la Francia rilancia gli investimenti con il...

L' Europa ed i finanziamenti alle Imprese Creative: un dossier UE per facilitare l' accesso
La Commissione Europea Pubblica un dossier con dati, buone pratiche ed esortazioni agli stati membri Recenti studi e documenti politici...

Perchè il patrimonio culturale è utile per tutti
Il patrimonio culturale ha un valore come capitale culturale e sociale, oltre ad apportare un contributo notevole di occupazione e...

Fondi Europei per ricerca e sviluppo: ecco le vere sfide per le Imprese Creative
Nelle linee guida della UE è scritto a chiare lettere : le ICC possono avere un ruolo fondamentale per la crescita della Comunità a patto...

Quanto vale la Creatività in Italia ?
Pubblicato uno studio sul valore delle Imprese Culturali e Creative in Italia nel 2014 : bicchiere mezzo pieno ? Uno studio condotto per...

Prestiti a tasso zero per avvio attività turistico-culturali: dal 13 gennaio fino a 1,5 milioni per
Dal 13 gennaio 2016 è possibile fare domanda di accesso alle agevolazioni che il Ministero dello Sviluppo Economico riserva a giovani e...