
ICC - Imprese Culturali e Creative: una ricerca sullo sviluppo
Quale è davvero il collegamento tra cultura e gli obiettivi più ampi di sviluppo umano?
Il giovane ricercatore Christiaan De Beukelaer, che ha collaborato con CESVIC in vari progetti di partneriato, esamina l'attuazione delle politiche di sviluppo culturalmente mirate in Ghana e Burkina Faso. E' interessante leggere questo studio condotto in paesi cosidetti emergenti per avere una visione critica della cultura come un importante leva di sviluppo. Una lettura utile per chiunq


Cesvic e C.Re.S.C.O. disegnano la mappa delle opportunità 2020
Nel corso dell'Assemblea annuale di C.Re. S.C.O. svoltasi a Pescara lo scorso weekend Pino Boccanfuso ha condotto un focus sui finanziamenti regionali derivati dai Fondi Strutturali Europei.
Le grandi opportunità che si presenteranno per le Imprese Culturali dovranno trovare preparati gli operatori a cogliere le sfide sul terreno dello sviluppo dei territori, dell'innovazione sociale, della ricerca di nuovi processi di produzione. Nei prossimi mesi si attiverà una collabora


Cesvic a C.Re.S.Co
CESVIC sarà al direttivo nazionale di C.Re.S.Co., il Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea. Importante il focus sui finanziamenti europei e le regioni italiane, la sfida per l'utilizzo dei fondi destinati ad innovazione, educazione, sviluppo territoriale ed inclusione sociale. http://www.progettocresco.it/


Cesvic al Forum Europeo della Cultura 2015
CESVIC sarà presente al Forum Europeo della Cultura 2015 su invito della DG Cultura della UE. Il Forum è un evento biennale organizzato dalla Commissione europea, volto a innalzare il profilo della cooperazione culturale europea e che unisce i principali attori del settore, facendo il punto sull'agenda europea per la Cultura con il dibattito sulla politica e le iniziative della cultura europea.
L'evento è anche una grande opportunità di networking e metterà in evidenza il