WORKDAY : FINANZIARE LA CULTURA E LA CREATIVITA’
Come ricercare tra Fondi Europei, Nazionali e Regionali 2016-2023
Opportunità finanziarie, credito e sostegno per progetti e produzione
Nuovo modulo con esercitazioni pratiche e gruppi attivi di lavoro
Programma
h 10.00 – 18.00
parte prima : le risorse economiche per il ciclo 2020
NON SOLO EUROPA CREATIVA
I programmi europei dei fondi diretti
Europa Creativa, Europa per i Cittadini, Erasmus+, Horizon, Cosme
PROGETTI PER IL TUO TERRITORIO
Finanziamenti nazionali e regionali con i fondi indiretti
PON e POR : FESR, FSE, FEASR.
ESERCITAZIONI :
a) mentoring : comprendere la strategia ed il valore delle varie fonti di finanziamento
b) mapping : posizionare correttamente la propria attività rispetto ai fondi possibili
composizione dei gruppi di lavoro e strutturazione esercizio progettazione
h 13.30 - 14.30 : pausa pranzo-networking
parte seconda : fonti di finanziamento per le imprese creative
STRUMENTI FINANZIARI : Microcredito, Startup, Finanza agevolata,
nuove forme di sostegno e principi per un efficace Crowdfunding
FARE IMPRESA : quali forme di impresa e perché
ESERCIZIO di PROGETTAZIONE in gruppi di lavoro:
dal contesto all' obiettivo, come elaborare
un programma e come valutarne la sostenibilità.
Docenti/coach
Pino Boccanfuso (profilo completo) - consulente alla progettazione e programmazione culturale per Enti Pubblici e Privati,
esperto di fundraising delle Imprese Creative, project manager per imprese creative e di spettacolo, ha maturato competenze
di coaching aziendale e formazione attiva. E' fondatore e coordinatore delle attività didattiche di Cesvic.
Fabio Comi (profilo completo) - esperto in strumenti per la creazione d' impresa (seed and early stage financing), specializzato nello start-up delle imprese e in business planning, ha svolto attività di valutatore per conto di importanti organismi nazionali, ha una vasta esperienza in formazione e coaching e startup d' impresa.
Quota di partecipazione : l' intera giornata al costo contenuto di 90 euro
Modalità : compilando il modulo online e perfezionando l' iscrizione con il versamento della quota di partecipazione ;
Il Workday è aperto ad un massimo di 25 iscritti per garantire a tutti l' efficace partecipazione. Viene rilasciato attestato
CESVIC è iscritto all' Anagrafe Nazionale delle Ricerche
Sabato 9 Luglio 2016 , dalle ore 10:00 alle ore 18:00 c/o Cowall Via Giuseppe Libetta, 15 / Roma - infoline _ 3801842167




